
Un tuffo nel passato
Oggi farete con noi un tuffo nel passato,
sono gli anni Cinquanta, la seconda guerra mondiale è finalmente alle spalle.
Due fratelli Antonino e Vincenzo Ganci nati negli anni Venti ad Alcamo in Sicilia, decidono di trasferirsi qui nelle terre dell’Agro Pontino.
Appartenenti ad una famiglia di viticoltori, portano avanti la tradizione di famiglia nelle fertili campagne pontine sulle quali nascerà la prima Cantina che col tempo si trasformerà nell’Azienda Agricola Ganci.
Ma torniamo un po’ indietro…
…E’ il 1944, l’Italia è ancora in guerra, Antonino sta prestando servizio militare qui in zona e restando totalmente affascinato dal territorio ancora vergine della Pianura Pontina, con i suoi racconti, convince il fratello Vincenzo a seguirlo.
Dopo una decina di anni, arriva la grande decisione!
E’ il 1954 ed i due fratelli acquistano 70 ettari di terreno appena disboscato nei pressi del Lago di Fogliano che fino ad allora era ricoperto dalle querce della Selva di Terracina.
Scelgono questi terreni perché sono lievemente più alti del livello del mare, non sono mai stati paludosi, sono rossi, di medio impasto e ricchi di sostanze nutritive.
Durante il 1956 dove fino ad allora c’era un fienile, Antonino e Vincenzo costruiscono la prima Cantina, innalzano quindi le vasche ed il palmento dove veniva pigiata l’uva per ottenere il mosto.
L’amore per la natura così come il rispetto per l’ambiente, saranno le linee guida di tutto il lavoro di Antonino e Vincenzo…
…valori tramandati a chi oggi, porta avanti quel sogno di due fratelli partiti da lontano ai quali va riconosciuto il merito di aver creato una realtà chiamata Azienda Agricola Ganci!